Soundbrenner Wave vs. AirPods Pro: Perché questa meraviglia cablata da 99 dollari ha appena fatto accumulare polvere ai miei AirPods

Abbiamo testato entrambe le opzioni per settimane di pendolarismo, chiamate di lavoro, sessioni musicali e vita quotidiana. Una ci ha costretto a riadattare e riconnettere tutto il giorno. L'altra semplicemente... funzionava.

Last updated: Oct 7, 2025. We may earn commissions from links, but only recommend products we love. Promise.
Marvin Cavanaugh
Marvin Cavanaugh

Scritto da

Scritto da Marvin Cavanaugh

Scritto da Marvin Cavanaugh

Soundbrenner Wave - the best IEMs
Soundbrenner Wave - the best IEMs
Soundbrenner Wave - the best IEMs

Se hai vissuto nell'ecosistema wireless di Apple pensando "non c'è di meglio", questo potrebbe essere il campanello d'allarme che non sapevi di aver bisogno.

Guarda, lo capisco. Ami i tuoi AirPods Pro. Sono comodi, si connettono facilmente al tuo iPhone e li hanno tutti. Ma dopo aver passato tre settimane a confrontarli direttamente con qualcosa di cui molte persone non hanno nemmeno sentito parlare — i Monitor In-Ear, in particolare il Soundbrenner Wave — ho alcuni pensieri.

E onestamente? I miei AirPods sono stati nella loro custodia per due settimane di fila.

Prima di alzare gli occhi al cielo e allontanarti pensando che questo sia l'ennesimo sfogo "i fili sono migliori" da un audiofilo snob, ascoltami. Non si tratta di diventare audiofili o abbandonare l'ecosistema Apple. Si tratta di ottenere un suono drammaticamente migliore spendendo meno, proteggendo al contempo il tuo udito.

Cosa sono gli IEM? (E perché dovresti interessartene?)

Iniziamo con le basi, perché se sei come la maggior parte delle persone, "IEM" suona come una procedura medica.

I Monitor In-Ear (IEM) sono fondamentalmente auricolari professionali. Pensali come l'attrezzatura che i tuoi musicisti preferiti usano sul palco per sentirsi chiaramente sopra le urla della folla e gli strumenti che sparano. Sono progettati per creare una perfetta tenuta nel tuo canale uditivo, isolandoti dal mondo così puoi ascoltare ogni dettaglio senza alzare il volume.

La differenza chiave? Mentre i tuoi AirPods si appoggiano nel tuo orecchio esterno come auricolari sofisticati, gli IEM entrano effettivamente nel tuo canale uditivo con punte specializzate che creano una chiusura ermetica. Non si tratta solo di qualità del suono (anche se ci arriveremo) — si tratta di non distruggere il tuo udito alzando il volume per competere con il rumore della metropolitana, le chiacchiere in ufficio o il traffico.

Ecco cosa la maggior parte delle persone non realizza: Se alzi costantemente il volume dei tuoi AirPods per sentire sopra il rumore di fondo, stai lentamente (ma sicuramente) danneggiando le tue orecchie. Gli IEM risolvono questo problema bloccando naturalmente quel rumore, permettendoti di ascoltare a volumi salutari e di sentire davvero più dettagli.

Monitor in-ear Soundbrenner Wave
Monitor in-ear Soundbrenner Wave
Monitor in-ear Soundbrenner Wave

Il Test Nel Mondo Reale: Tre Settimane di Utilizzo Fianco a Fianco

Non sono un ingegnere del suono. Non ti annoierò con grafici di risposta in frequenza o specifiche dei driver. Sono solo qualcuno che usa gli auricolari quotidianamente — per chiamate, musica, podcast e qualche maratona su Netflix — e voleva vedere se questa cosa degli "IEM" valesse l'hype.

La configurazione era semplice: AirPods Pro ($249) vs. Soundbrenner Wave ($99 quando in offerta). Stesso telefono, stessa musica, stessa routine quotidiana. Ecco cosa è successo.

Giorno 1: Prime Impressioni

AirPods Pro: Terreno familiare. Accoppiamento rapido, modalità trasparenza, tutto quello a cui sono abituato. Abbastanza comodi, anche se cominciano a sentirsi allentati abbastanza in fretta.

Soundbrenner Wave: Strani all'inizio. Il cavo ha una sensazione retrò (non necessariamente negativa) e trovare i gommini giusti richiede qualche tentativo. Ma una volta trovata la giusta vestibilità... cavolo santo. È come se qualcuno avesse pulito le mie orecchie e installato altoparlanti migliori.

Settimana 1: Il Test del Pendolarismo

È qui che le cose si sono fatte interessanti.

In metropolitana con gli AirPods: La cancellazione del rumore funziona, ma continuo ad alzare il volume al 70-80% per sentire chiaramente sopra il rumore del treno. I podcast suonano fangosi. La musica manca di dettagli. Gli aggiustamenti costanti del volume sono fastidiosi.

In metropolitana con il Wave: La prima cosa che ho notato? Potrei sentire tutto al 40% del volume. L'isolamento passivo del rumore (termine alla moda per "questi gommini bloccano il suono davvero bene") era così efficace che non avevo bisogno della cancellazione del rumore. Improvvisamente sento corde di chitarra che non avevo mai notato, dettagli di podcast che prima erano nascosti e bassi che hanno effettivamente una texture invece di solo... boom.

Settimana 2: Il Controllo della Realtà della Batteria

Ecco dove il fattore convenienza si complica.

AirPods Pro: Martedì mattina, batteria scarica. Ho dimenticato di caricare il case. Mercoledì pomeriggio, un auricolare muore a metà chiamata. Giovedì, correndo per trovare un cavo di ricarica perché il case era al 12%.

Soundbrenner Wave: Funziona e basta. Nessuna ricarica. Niente ansia da batteria. Nessun momento "scusa, puoi ripetere? Il mio auricolare è appena morto" durante chiamate importanti (Soundbrenner ha un microfono opzionale e un cavo più lungo disponibili).

Colpo di scena: Il cavo che all'inizio pensavo sarebbe stato fastidioso? Si scopre che "sempre funzionante" batte la "comodità wireless" quando il tuo dispositivo wireless è morto.

Settimana 3: La Maratona del Comfort

Lunghe sessioni di ascolto hanno rivelato la più grande sorpresa.

AirPods Pro: Dopo 2-3 ore, le mie orecchie si sentono stanche. C'è pressione — quasi dolore. A volte scivolano fuori se guardo oltre la spalla. La cancellazione attiva del rumore comincia a risultare opprimente.

Soundbrenner Wave: Sessione di lavoro di quattro ore con musica? Nessun problema. Maratona di videochiamate? Comodo per tutto il tempo. I gommini in schiuma creano questo sigillo accogliente che sembra sicuro senza essere invadente.

A guy with glasses wearing the Soundbrenner Wave
A guy with glasses wearing the Soundbrenner Wave
A guy with glasses wearing the Soundbrenner Wave

Dove Gli AirPods Vinci (Perché Diciamocelo)

Non farò finta che le Wave battano AirPods in ogni categoria. Apple non ha costruito un impero wireless da $249 per caso.

Chiamate telefoniche: I microfoni a formazione di fasci e l'isolamento dal rumore per la tua voce sono eccellenti quando ti trovi in ambienti particolarmente rumorosi.

Allenamenti: Nessun cavo che intralci, resistenza al sudore, e non cadranno durante i burpees (dipende da quanto intensamente ti alleni).

Dove le Wave Distruggono Completamente Gli AirPods

Ed ecco dove le cose diventano tutte da una parte in fretta.

Qualità del Suono: Non C'è Proprio Confronto

Non è sottile. Stiamo parlando di differenze tra il giorno e la notte che sono immediatamente evidenti, non di piccoli miglioramenti che necessitano di orecchie d'oro per essere rilevati. Vuoi goderti il nuovo audio lossless di Spotify? Non è possibile farlo con gli AirPods.

Bassi: Gli AirPods hanno bassi. Le Wave hanno bassi con texture. Puoi sentire la differenza tra un basso elettrico e un sintetizzatore. Puoi percepire lo spazio intorno a una grancassa.

Voci: I cantanti suonano come se fossero nella stanza con te anziché parlare attraverso un telefono dalla stanza accanto.

Dettagli: Quei sottili pezzi di chitarra sepolti nel mix? I cori di sottofondo silenziosi? Il riverbero della stanza che aggiunge atmosfera? Tutto improvvisamente udibile senza alzare il volume.

Perché è importante: Non si tratta di diventare audiofili. Si tratta di godersi veramente la musica senza lottare per sentirla chiaramente.

Isolamento acustico: La Fisica Batte l'Elettronica

La cancellazione attiva del rumore è una tecnologia impressionante. Ma la fisica è la fisica.

L'isolamento passivo delle Wave's (i gommini in schiuma che creano una chiusura ermetica) blocca più rumore dell'ANC degli AirPods, non usa la batteria e non crea quella sensazione di "pressione" che alcune persone odiano riguardo alla cancellazione del rumore.

Impatto nel mondo reale: Ascolti a volumi più bassi e salutari. La tua musica suona più pulita perché non c'è rumore di fondo con cui competere. Non stai costantemente regolando il volume in base al tuo ambiente.

Ho passato il Wave a un collega per cinque minuti, e la sua reazione ha detto tutto:

“Amico… perché queste suonano così tanto più chiare dei miei AirPods?”

Valore: $99 vs. $249

Parliamo di soldi.

AirPods Pro a $249 ti offrono comodità wireless, un buon suono, una discreta cancellazione del rumore e un'integrazione perfetta con Apple.

Wave a $99 ti offre una qualità del suono significativamente migliore, un'isolazione acustica superiore, nessun problema di batteria e comfort di livello professionale.

Il calcolo è semplice: paghi 2,5 volte di più per gli AirPods ottenendo una performance audio peggiore. Stai pagando per la comodità del wireless e l'integrazione nell'ecosistema.

Lunga durata: le batterie muoiono, i fili no

Ecco la scomoda verità sugli auricolari wireless: sono progettati per essere sostituiti.

Le batterie degli AirPods si degradano dopo 2-3 anni di uso regolare. Quando iniziano a durare 2 ore invece di 6, le opzioni sono una costosa sostituzione della batteria o l'acquisto di nuovi.

Il Wave non ha batterie da degradare. Il cavo staccabile significa che se qualcosa si rompe, sostituisci un cavo da $15 anziché auricolari da $249. Le persone usano gli stessi IEM per 5-10 anni senza problemi.

Bonus ambientale: Meno rifiuti elettronici, meno cavi di ricarica e nessuna batteria al litio da smaltire.

Panoramica:

Caratteristica

Soundbrenner Wave

AirPods Pro

Prezzo

99$

249 $

Qualità del Suono

Dettagli eccezionali e chiarezza

Buono, ma conciso

Isolamento dal rumore

Eccellente isolamento passivo

Cancellazione attiva

Durata della batteria

Non serve batteria

6 ore + custodia

Comfort

Comfort per tutto il giorno

Buono per 2-3 ore

Impostazione

Pronto all'uso

Associazione Bluetooth

Durabilità

Anni di utilizzo

Durata della batteria: 2-3 anni

Soundbrenner Pulse with accesories
Soundbrenner Pulse with accesories
Soundbrenner Pulse with accesories

Cosa c'è nella scatola: auricolari Wave, cavo audio over-ear staccabile da 3,5 mm, adattatore da 3,5 mm a 1/4 di pollice, punte in schiuma in 6 varianti e una custodia per il trasporto.

Chi Dovrebbe Restare con gli AirPods?

Guerrieri della palestra: Se il tuo uso principale è per gli allenamenti, il wireless è vincente. Cavi e burpees non vanno d'accordo.

Dipendenti dall'ecosistema Apple: Se il cambio di dispositivo senza interruzioni e l'integrazione con Siri sono indispensabili, gli AirPods hanno senso.

Odiatori dei cavi: Alcune persone non sopportano davvero i fili. Va bene. Le preferenze contano.

Chi Dovrebbe Provare le Wave?

Amanti della musica: Se ti importa davvero di come suona la tua musica e vuoi ascoltare dettagli che al momento ti sfuggono.

Ascoltatori assidui: Le persone che usano gli auricolari per ore ogni giorno apprezzeranno il comfort e l'assenza dell'ansia della batteria.

Ricercatori di valore: Ottenere un suono migliore a meno soldi è allettante per la maggior parte delle persone.

Consapevoli della salute dell'udito: Se sei stanco di alzare il volume per competere con il rumore, l'isolamento passivo ti consente di ascoltare a livelli sani.

Studenti/lavoratori: Lunghe sessioni di studio o chiamate di lavoro beneficiano di comfort e affidabilità rispetto a funzioni appariscenti.

Girl wearing Soundbrenner Wave
Girl wearing Soundbrenner Wave
Girl wearing Soundbrenner Wave

Il Verdicto: Perché Non Tornerò Indietro

Dopo tre settimane di test, ecco il succo della questione: il Soundbrenner Wave fa suonare la musica come musica di nuovo.

Non mi rendevo conto di quanto mi mancasse finché non l'ho sentito chiaramente. Quegli AirPods che pensavo suonassero "abbastanza bene"? Ora sembrano ovattati e lontani. Come ascoltare attraverso un muro.

Il Wave è perfetto? No (ma ci siamo quasi). Il cavo richiede un po' di abitudine. Non c'è integrazione con Siri. Non puoi usarli durante gli allenamenti senza sembrare di essere tornato indietro nel 2015.

Ma per ascoltare musica, fare chiamate o in qualsiasi situazione in cui la qualità del suono conta più della convenienza all'avanguardia, non c'è paragone.

Il Wave costa 99 $. Gli AirPods Pro costano 249 $. Il Wave suona significativamente meglio, blocca più rumore, funziona per sempre senza ricaricare e offre un comfort di livello professionale.

La matematica è matematica.

Pronto ad Ascoltare Cosa Ti Sei Perso?

Guarda, non voglio convertirti in un audiofilo. Non sto suggerendo di abbandonare tutto il tuo ecosistema Apple. Sto solo dicendo: se ti importa di come suona veramente la tua musica, e vuoi smettere di danneggiare il tuo udito con volumi alti, c'è un modo migliore.

Il Soundbrenner Wave è attualmente a 99 $ (in calo da 179 $) con spedizione gratuita e una politica di reso di 30 giorni. È meno del costo di sostituire un AirPod perso.

Provali per una settimana. Ascolta le tue canzoni preferite. Gioca ai videogame. Guarda il tuo show preferito. Vedi se noti la differenza.

Nel peggior scenario: Li restituisci e torni ai tuoi AirPods, sapendo di aver provato qualcosa di nuovo.

Nella migliore delle ipotesi: Scopri che un grande suono non richiede un investimento di 249 $ o una gestione quotidiana della batteria. Inizi a sentire dettagli nelle canzoni che hai ascoltato centinaia di volte. Smetti di lottare con i controlli del volume in metropolitana.

Le tue orecchie potrebbero ringraziarti.

Ottieni il Soundbrenner Wave per 99 $ →

Garanzia di rimborso di 30 giorni • Spedizione gratuita • Resi senza domande

Marvin Cavanaugh
Marvin Cavanaugh

Scritto da

Scritto da Marvin Cavanaugh

Scritto da Marvin Cavanaugh

Marvin Cavanaugh è un veterano giornalista musicale con un background in performance di musica contemporanea dal Berklee College of Music. Basato a Nashville, si occupa di attrezzature, tecnologia e strumenti creativi che modellano il suono moderno. Quando non scrive per l'Audio Chronicle, di solito sta modificando catene di pedali o scavando nei negozi di dischi locali.

Marvin Cavanaugh è un veterano giornalista musicale con un background in performance di musica contemporanea dal Berklee College of Music. Basato a Nashville, si occupa di attrezzature, tecnologia e strumenti creativi che modellano il suono moderno. Quando non scrive per l'Audio Chronicle, di solito sta modificando catene di pedali o scavando nei negozi di dischi locali.

Commenti

Commenti

Anonymous

Simon P

23 ore fa

Non ricordo l'ultima volta che ho usato delle cuffie con filo… 2012? lol ma Wave sembra interessante, l'ho appena ordinato.

Anonymous

Caterina

2 giorni fa

Ho letteralmente appena perso uno dei miei AirPods e stavo guardando il modello nuovo, ma è così costoso :((

Anonymous

Liam

3 giorni fa

Come ci si sente a usare Wave in modo continuo? Tipo, se ci lavoro per 6-7 ore di fila?

Marvin Cavanaugh

Marvin Cavanaugh

1 giorno fa

Ehi Liam - anche se indossare letteralmente qualsiasi cosa per così tanto tempo ti stancherà un po', Wave è probabilmente l'opzione più comoda che abbia trovato!

Anonymous

Trevor

3 giorni fa

In realtà possiedo già le Wave e prometto a chiunque sia indeciso che non rimarrà deluso!! Il prezzo è incredibile, sembra che dovrebbero costare molto, molto di più.

Anonymous

Denis

2 giorni fa

Grazie Trevor, ci sto provando, ho deciso

Marvin Cavanaugh

Scritto da Marvin Cavanaugh

Marvin Cavanaugh è un veterano giornalista musicale con un background in performance di musica contemporanea dal Berklee College of Music. Basato a Nashville, si occupa di attrezzature, tecnologia e strumenti creativi che modellano il suono moderno. Quando non scrive per l'Audio Chronicle, di solito sta modificando catene di pedali o scavando nei negozi di dischi locali.

In evidenza in questo articolo

Soundbrenner Wave in-ear monitors

Soundbrenner Wave

Auricolari monitor