Un sequencer che mira a fare tutto — e ci riesce quasi sempre.
Prime Impressioni: Un Blocco di Fantascienza con Intenzione
Il Teenage Engineering OP–XY è un passo audace, anche per gli standard di Teenage Engineering. A $2,299, non è il tipo di dispositivo che compri d’impulso — ma potrebbe essere quello su cui sogni per settimane prima di deciderne l'acquisto. È in parte sequencer, in parte synth, in parte sampler, e riesce a stare comunque nella tua mano. La costruzione è in alluminio anodizzato nero, compatto e solido con abbastanza bottoni da sembrare completo senza sovraccaricare l'interfaccia. La cosa più importante, finalmente include uno schermo OLED luminoso e nitido, che fa una grande differenza in termini di usabilità rispetto ad alcuni dei progetti più criptici di TE del passato. Questa cosa sembra un oggetto di scena di un film di fantascienza — e sembra qualcosa che un compositore potrebbe usare per crearne la colonna sonora.
Sequenziamento: Dove Si Distingue Veramente
Sotto il cofano, l'OP–XY è tutto incentrato sul sequenziamento. Hai 16 tracce, ciascuna con 64 step, con strumenti avanzati come blocchi di parametro, componenti di step, e trigger condizionali. In pratica, significa che puoi scolpire pattern che sembrano vivi — evolvendo, casualizzando, ripetendo, saltando. Gestisce la complessità con grazia, invitando sia alla composizione strutturata che agli incidenti felici. Questo non è il tuo classico beatmaker basato su griglia; è un motore di composizione completo che premia tempo e intenzione. Ti permette di spingere le idee oltre quanto la maggior parte dell’attrezzatura portatile possa fare, il tutto senza toccare un DAW.
Design Sonoro: Più di un Cervello — Canta
Ma non è solo un cervello — è una voce. L'OP–XY include otto motori synth, coprendo tutto, dai bassi in stile analogico alle texture digitali taglienti. La qualità del suono è pulita, incisiva e flessibile, con abbastanza profondità da creare arrangiamenti completi senza attrezzatura esterna. Anche il sampler non scherza. Che tu stia registrando tramite il microfono integrato, USB-C, o line-in, offre un solido cattura e manipolazione creativa, inclusa la mappatura cromatica e il slicing. Sembra un aggiornamento moderno del tipo di sampler hardware che ti aspetteresti da grandi impianti, non una caratteristica aggiunta per novità.
Prestazioni: Costruito per le Mani (e l’Inclinazione)
Dove diventa davvero interessante è nelle prestazioni. Gli effetti punch-in ti permettono di aggiungere abbellimenti in tempo reale. Una funzione chiamata “Brain” trastra automaticamente le sequenze per accordarsi con il tono di una canzone — sorprendentemente utile quando si gestiscono più tracce melodiche. E sì, c’è un giroscopio: puoi assegnare qualsiasi parametro all'inclinazione e al movimento. È strano, espressivo, e—quando usato con intenzione—veramente figo. È il tipo di cosa che ti ricorda che Teenage Engineering si sta ancora divertendo mentre crea strumenti seri.
Connettività: Nessun Anello Debole Qui
La connettività dell'OP–XY è seriamente valida. USB-C, MIDI Bluetooth, tradizionali I/O MIDI, CV/Gate, e flessibile uscita audio lo rendono compatibile con DAW, setup modulari e synth standalone. Che tu stia costruendo beat su un treno o inserendolo in un complesso sistema studio, si adatta. È parte di ciò che lo rende così impressionante — non è solo compatto, è completo.
Verdetto: Bello, Capace, e dal Prezzo Proibitivo
Ora, l’ovvio: il prezzo. Due mille e qualcosa è tanto per qualsiasi pezzo di attrezzatura. Per alcuni, è fuori portata, punto. Per altri, sarà un dibattito tra questo o un laptop, o una manciata di altri synth. Ma se ciò che stai cercando è un groovebox tutto-in-uno con sequencing profondo, veri strumenti da performance, e design sonoro di alta qualità, l'OP–XY si guadagna il suo spazio. Non riguarda fare tutto — riguarda fare abbastanza cose veramente bene in un formato piccolo, bello e portabile ovunque.
Quindi ne vale la pena? Dipende da te. Ma una cosa è certa — Teenage Engineering non ha semplicemente creato un altro sequencer. Hanno lanciato una dichiarazione.
Commenti
Ancora nessun commento.