Ossessionati dal Passato, Proiettati nel Futuro: La Resurrezione Lo-Fi dei Suoni Ancestrali

Ossessionati dal Passato, Proiettati nel Futuro: La Resurrezione Lo-Fi dei Suoni Ancestrali

Ossessionati dal Passato, Proiettati nel Futuro: La Resurrezione Lo-Fi dei Suoni Ancestrali

In un mondo ossessionato dalla pulizia del suono, un movimento crescente di artisti sta scavando nelle registrazioni ancestrali lo-fi per reclamare storie cancellate e risvegliare la memoria spirituale.

Last updated: Oct 7, 2025. We may earn commissions from links, but only recommend products we love. Promise.
Nico Delray
Nico Delray
Nico Delray

Scritto da Nico Delray

Suono come Memoria, non solo Atmosfera

C'è un fantasma nella macchina — e alcuni artisti finalmente gli stanno permettendo di parlare.

Nell'era dei plug-in impeccabili e della lucentezza algoritmica, sta fermentando una strana e intima ribellione. Dai nastri a cassetta incrinati alle registrazioni campestri in decadenza, i musicisti stanno scavando tra la polvere per resuscitare qualcosa di più antico del genere stesso — la memoria.

Ma non è nostalgia. È resurrezione.

Elysia Crampton sovrappone i suoi paesaggi sperimentali con loop di preghiere aymara. L'Rain intreccia frammenti di memorie vocali familiari tra crescendo ambient come se fossero reliquie di un sogno che svanisce. Il lavoro ultraterreno di Lucrecia Dalt sembra una trasmissione radiofonica dal profondo tempo ancestrale. Attraverso continenti e sottoculture, gli artisti scelgono texture lo-fi non per estetica, ma per onestà. Per verità.

Quel crepitio? Non è solo un ambiente. È una prova.

Campionamento come Resurrezione

Parlavamo del campionamento come furto. Poi come tributo. E ora? Sembra più un trasferimento spirituale.

La nuova ondata di artisti che basano il loro lavoro sui campioni non si limita a rimaneggiare vecchi dischi soul o cercare groove oscuri. Stanno attingendo da canti, ninnenanne, storie orali — frammenti sonori che un tempo pulsavano nelle cucine, nei cortei, nelle cerimonie vietate o sepolte. Stanno intrecciando questo materiale grezzo in sintetizzatori e softpad, lasciando che i fantasmi parlino attraverso gli strumenti.

Per alcuni suona rotto. Per altri, suona come casa.

Tanya Tagaq non smussa i bordi selvaggi del canto gutturale inuit. Li amplifica. DJ Lag intreccia la cadenza dei canti zulu nel cuore del pulsare gqom. Il duo indonesiano Senyawa non

Nico Delray
Nico Delray
Nico Delray

Scritto da Nico Delray

Nico Delray è un chitarrista in tournée diventato editore di attrezzature, con una passione per i pedali stravaganti e le costruzioni boutique. Ha iniziato nei club fai-da-te attraverso il Midwest e ora scrive da un appartamento a Brooklyn pieno di sintetizzatori, corde e pedaliere. Presso Audio Chronicle, porta l'orecchio di un musicista ad ogni recensione: niente pubblicità, solo suono autentico.

Commenti

Ancora nessun commento.

Nico Delray

Scritto da Nico Delray

Nico Delray è un chitarrista in tournée diventato editore di attrezzature, con una passione per i pedali stravaganti e le costruzioni boutique. Ha iniziato nei club fai-da-te attraverso il Midwest e ora scrive da un appartamento a Brooklyn pieno di sintetizzatori, corde e pedaliere. Presso Audio Chronicle, porta l'orecchio di un musicista ad ogni recensione: niente pubblicità, solo suono autentico.