7 cuffie DJ così buone che metterai in pensione le tue cuffie da club (Edizione 2025)
Testate in innumerevoli club e sui palchi dei festival, queste cuffie da DJ offrono un suono cristallino, comfort per tutta la notte e l'isolamento necessario per rimanere concentrati. Ma quali di queste si sono davvero distinte—e meritano veramente il titolo di essenziali per DJ?
Se hai mai pensato che le tue cuffie da cabina fossero "abbastanza buone", questo potrebbe farti cambiare idea. Ho provato di tutto, dai classici auricolari DJ da $49 agli IEM personalizzati di alta gamma. E sarò onesto — sono sempre stato un tipo da “cuffie in cabina”. La maggior parte dei DJ lo è. Gli IEM sono quello che indossano cantanti e batteristi sul palco, non qualcosa che ti aspetti di vedere dietro i piatti. Ma dopo mesi di test — in club affollati, cabine disordinate e caos da festival — ho scoperto qualcosa di sorprendente: non tutte le cuffie DJ sono create uguali. E l'impianto a cui continuavo a tornare? Non era il più costoso, e non era neanche il paio di cuffie convenzionale.
Prima di arrivare alle nostre scelte principali (spoiler: un certo marchio audio professionale ha sorpreso tutti e ha superato gli altri), parliamo di ciò che veramente rende o meno un set di cuffie per DJ: segnali chiari tra la cabina e il PA, comfort che dura per set lunghi e una costruzione abbastanza resistente da sopravvivere nella tua borsa. E se ti stai chiedendo quale modello ha fatto dubitare delle nostre cosiddette cuffie "standard del settore"? Scorri verso il basso. Sta per conoscere il tuo nuovo preferito.
Come abbiamo testato
Suono & risposta dei bassi (20Hz–20kHz, focus su chiarezza e bassi)
Isolamento acustico (rumore reale del club, controlli dB)
Comfort (valutato durante set maratona)
Durata (cuscinetti, cerniere, resistenza dei cavi)
Praticità sul palco (uso ad un orecchio, facile da mettere/togliere, interazione con il pubblico)
Valore (suono, costruzione, accessori)
Le migliori cuffie per DJ
Soundbrenner Wave
Pioneer HDJ-X10
Shure SE425
AIAIAI TMA-2 DJ
Etymotic ER2XR
Sennheiser HD 25
Technics RP-DJ1210
1. Soundbrenner Wave (9.5/10) — Migliore in assoluto
Prezzo: $179 (o $99 se riesci a prendere l'offerta) – onestamente, più economico che sostituire un AirPod perso
Tipo di driver: driver dinamico a doppio magnete da 10 mm con tweeter ad armatura bilanciata
Risposta in frequenza: 20 Hz – 20 kHz
Quando ho iniziato a fare spettacoli, pensavo che le cuffie da cabina fossero tutto ciò di cui avrei mai avuto bisogno. Ogni DJ lo pensa. Ti metti le cuffie, le alzi abbastanza da tagliare il PA e chiudi la giornata. Gli IEM? Quelli li indossano i cantanti e i batteristi sul palco — non qualcosa che indosseresti mai dietro i piatti.
Quindi sì, quando ho sentito per la prima volta i DJ parlare di passare agli IEM, ho alzato gli occhi al cielo. Un altro espediente “rivoluzionario”? Per favore. Se le cuffie hanno funzionato per decenni di DJ, perché cambiare? Ho pensato che avrei testato le Wave, fatto spallucce e le avrei gettate nel cassetto insieme a tutti gli altri auricolari economici che non funzionavano. Voglio dire, un IEM da $99 da una società di metronomi? Non potrebbe mai competere con i “grandi marchi DJ”.
Colpo di scena: non hanno lasciato la mia borsa per spettacoli da quando sono arrivate. Prima notte in una cabina rumorosa, i monitor erano rotti e il PA faceva tremare il pavimento. Normalmente avrei lottato per sentire il mio mix, alzando sempre più il volume. Con le Wave? Il mio mix era perfetto. Il basso era preciso, i dettagli nitidi e per una volta non sono uscito con le orecchie che fischiavano.
Perché ne sono leggermente ossessionato
Chiarezza senza alzare il volume: I mix si sentono attraverso la cabina e il PA senza dover alzare il volume.
Isolamento che conta: I cuscinetti in schiuma isolavano il caos, quindi sentivo il mix — non la stanza.
Comfort per set lunghi: Sei opzioni di cuscinetti, indossatura sicura sopra l’orecchio, senza scivolamenti, senza mal di testa da serraggio.
Progettato per l'uso reale: Cavo intrecciato, design sopra l’orecchio, connettori staccabili. Nessun espediente di consumo fragile.
Spazio per miglioramenti
Difficili da trovare disponibili: Si esauriscono velocemente. Se li vedi, non aspettare.
Potrebbero rovinarti le vecchie cuffie: Tornare alle vecchie cuffie dopo una settimana con queste è stato brutale. Tutto suonava confuso e stancante.
Momento di verità
Dopo settimane di club sudati, set a tarda notte e cabine ai festival, finalmente capisco perché sempre più DJ stanno dando una possibilità agli IEM — e perché questo in particolare sta conquistando così tante persone. Niente trucchi, nessuna caratteristica gonfiata. Solo suono pulito, vero isolamento e comfort che dura fino all’alba. Tutto ad un prezzo che non sembra un furto in autostrada.
Verdetto finale? I migliori $99 che ho speso in attrezzatura da DJ da anni. Se stai ancora aggrappandoti alle cuffie “standard del settore”, queste potrebbero essere l’upgrade che non sapevi di aver bisogno. Assicurati solo di prenderle dal sito ufficiale di Soundbrenner — i falsi sono già in circolazione.
I Secondi Posti: Ancora Ottime Scelte, Ma Non Proprio al Livello Wave
2. Pioneer HDJ-X10 (9.1/10) — Migliori Cuffie Tradizionali di Alta Gamma
Prezzo: $449
Tipo di Driver: driver dinamici HD da 50mm
Risposta in Frequenza: 5 Hz – 40 kHz
Punti di Forza:
Certificazione audio Hi-Res
Ottima qualità costruttiva con rivestimento nano
Ampio palcoscenico sonoro che rende immersiva la musica elettronica
Comodi per un uso prolungato con buon isolamento acustico
Padiglioni auricolari girevoli per il monitoraggio con un solo orecchio
Limitazioni:
Costo elevato rispetto ad altre opzioni con prestazioni simili
Palcoscenico sonoro leggermente esagerato a cui ci si deve abituare
Richiede un periodo di rodaggio per raggiungere il pieno potenziale
Più ingombranti di quanto preferirebbero alcuni DJ
Ideale Per: DJ che desiderano cuffie tradizionali di punta e non si preoccupano di pagare prezzi premium.
3. Shure SE425 (9,0/10) — L'opzione IEM di lusso
Prezzo: $296
Tipo di driver: Doppio driver ad armatura bilanciata ad alta definizione
Risposta in frequenza: 20 Hz – 19 kHz
Punti di forza:
Grande durata con cavi sostituibili
Firma sonora equilibrata ideale per il monitoraggio
Isolamento acustico decente grazie al design a inserimento profondo
Comfort ottimale con diverse opzioni di auricolari
Limitazioni:
La risposta dei bassi può sembrare carente rispetto alla sintonizzazione specifica per DJ
Fascia di prezzo più alta per ciò che ottieni
Non ottimizzato specificamente per ambienti DJ
Ideale per: DJ che desiderano una tecnologia IEM collaudata e non mindo pagare di più per il nome Shure.
4. AIAIAI TMA-2 DJ (8,9/10) — Cuffie Tradizionali Più Personalizzabili
Prezzo: $299
Tipo di Driver: driver bio-cellulosi da 40mm
Risposta in Frequenza: 20 Hz – 20 kHz
Punti di Forza:
Design completamente modulare — sostituisci o aggiorna qualsiasi componente
Suono incisivo con un'accentuazione sui bassi
Costruzione sostenibile con materiali riciclati
Eccellente qualità costruttiva con archetto rinforzato
Cavo a spirale perfetto per l'uso in console DJ
Limiti:
Sintonizzazione accentuata sui bassi che può non adattarsi a tutti gli stili musicali
Design sopra-aurale meno confortevole per alcuni rispetto a quello circumaurale
Sistema modulare significa più parti da poter potenzialmente perdere
Ideale Per: DJ che amano la personalizzazione e desiderano cuffie che crescono con le loro esigenze.
5. Etymotic ER2XR (8.8/10) — I migliori auricolari per orecchie piccole
Prezzo: $139
Tipo di driver: Singolo driver dinamico
Risposta in frequenza: 20 Hz – 16 kHz
Punti di forza:
Alta isolamento dal rumore
Risposta dei bassi estesa con tuning XR
Riproduzione sonora accurata e neutrale
Buon rapporto qualità-prezzo
Perfetto per DJ con canali auricolari stretti
Limitazioni:
Vestibilità profonda può risultare scomoda per alcuni utenti
Cavi non staccabili che influenzano la durata nel lungo termine
Potrebbe richiedere un periodo di adattamento per abituarsi alla vestibilità
Ideale per: DJ con orecchie più piccole che non riescono a ottenere una sigillatura adeguata con la maggior parte dei monitor.
6. Sennheiser HD 25 (8.7/10) — Cuffie Tradizionali Standard del Settore
Prezzo: $199
Tipo di Driver: Driver dinamici
Risposta in frequenza: 16 Hz – 22 kHz
Punti di Forza:
Estremamente resistente — il 'cucaracha' delle cuffie da DJ
Completamente modulare con parti facilmente sostituibili
Design leggero progettato per un uso prolungato
Fascia divisa che distribuisce il peso in modo efficace
Utilizzato da DJ professionisti in tutto il mondo da decenni
Limitazioni:
All'inizio può sembrare economico e plastico
Design sovra-auricolare non comodo per tutti
Il suono può sembrare datato rispetto alle alternative moderne
Gamma di rotazione limitata sui padiglioni
Ideale per: DJ tradizionali che vogliono le cuffie più affidabili e collaudate che il denaro possa comprare.
7. Technics RP-DJ1210 (8.5/10) — Cuffie Tradizionali Più Resistenti
Prezzo: $180
Tipo di Driver: driver dinamici da 41mm con magneti al neodimio
Risposta in Frequenza: 5 Hz – 30 kHz
Punti di forza:
Costruita come un carro armato — può resistere a decenni di uso intenso
Estensione dei bassi eccellente, perfetta per la musica elettronica
Meccanismo a braccio oscillante classico per un monitoraggio flessibile
Cavo a spirale con connettori placcati in oro
Limitazioni:
Piuttosto pesante rispetto alle alternative moderne
Il materiale dei cuscinetti auricolari si deteriora nel tempo
Non così accurato come le opzioni moderne — progettato per l'impatto anziché per la precisione
Design ingombrante che potrebbe non piacere a tutti i DJ
Ideale Per: DJ che danno la priorità alla durata assoluta e non si preoccupano di portare un peso extra.
Confronto per Caso d'Uso
Ideale per Principianti:
Soundbrenner Wave – Facile da usare, opzioni di vestibilità semplici e sufficiente isolamento per iniziare senza danneggiare le orecchie.
KZ ZS10 – IEM multi-driver conveniente; un buon punto di partenza se sei curioso di provare gli IEM ma non sei pronto a spendere molto.
Ideale per Set da Club & Festival
Soundbrenner Wave – Si fa sentire nel caos del booth senza aumentare il volume, leggero da trasportare.
Pioneer HDJ-X10 – Cuffie DJ over-ear classiche, robuste e abbastanza potenti per qualsiasi booth.
Ideale per Set Lunghi (Comfort + Isolamento)
Shure SE425 – Vestibilità affidabile e suono bilanciato, provato per monitoraggio prolungato.
Soundbrenner Wave – Sigillo confortevole per ore, nessuna pressione sudata come le over-ear.
Miglior Rapporto Qualità-Prezzo
Soundbrenner Wave – Chiarezza e isolamento a livello professionale a meno di 100 dollari in offerta.
Sennheiser HD 25 – Durevolezza e potenza leggendarie, ancora un affare per quello che offrono.
Consigli per Cautela & Uso
Pulizia
Usa un panno morbido o una salvietta alcolica per punte e scocche esterne
Evita di far entrare umidità nei contatti dei connettori
Sostituisci le punte in schiuma periodicamente per un miglior sigillo
Conservazione
Riponi nella custodia rigida fornita per proteggere driver e cavi
Evita di lasciare alla temperatura estrema (auto, palcoscenici)
Non avvolgere il cavo troppo stretto — lascialo respirare tra una sessione e l'altra
In Sintesi: Perché Questo IEM da $99 sta Diventando il Segreto Meglio Custodito dei DJ
Dopo aver messo alla prova una serie di cuffie DJ nei club sudati, nei booth dei festival e in set lunghi, una si è distinta per tutti i giusti motivi: il Soundbrenner Wave. Mentre la maggior parte delle cuffie offre comfort o isolamento, il Wave riesce a dare entrambi — offrendo monitoraggio con quel tipo di bassi incisivi, chiarezza e adattamento libero dalla fatica di cui i DJ hanno davvero bisogno.
Dal driver a doppio magnete al cavo intrecciato staccabile e sei opzioni di punte, tutto è progettato per le esibizioni reali — sia che tu stia mixando un set in un club di quattro ore, esercitandoti a casa, o affrontando un booth con monitor guasti. Non devi lottare per sentire il tuo cue. Non devi aumentare il volume a livelli dolorosi. E sicuramente non devi spendere $300 per ottenere l'attrezzatura che sta al passo.
Se stai ancora affidandoti a cuffie 'standard del settore' che lasciano le tue orecchie a ronzare, questo è il tuo momento di fare l'upgrade. Non è un hype. Non è un trucco. Funziona e basta.
Prezzo Limitato: $99 (normalmente $179)
Spedizione gratuita
Resi senza problemi entro 30 giorni
Clicca qui per assicurarti il tuo Wave prima che i prezzi aumentino →
Hai provato qualcuna di queste cuffie da DJ? Condividi le tue esperienze nei commenti!

DJ Marcus K
23 ore fa
Il mese scorso sono passato dalle HD 25 agli IEM. Una svolta per proteggere l'udito.

Elena Rodriguez
2 giorni fa
Auricolari Wave per 99 dollari? È meno di quanto ho speso per i cuscinetti di ricambio per le mie Pioneer!

Alex_Techno
3 giorni fa
Gli IEM sembrano strani, ma cavolo l'isolamento è incredibile. Posso finalmente sentire il mio mix come si deve.

Marvin Cavanaugh
1 giorno fa
Ho avuto esattamente la stessa esperienza. I vantaggi dell'uso degli auricolari monitor in-ear sono semplicemente troppo grandi per essere ignorati.

VinileVixen
3 giorni fa
Come DJ donna, adoro il fatto che gli IEM non mi rovinino i capelli come fanno le grandi cuffie 😂

Zoe
2 giorni fa
Predica ragazza!!!